CAGLIARI, S. Anania de Portu

Da CARE (IT).
Jump to navigation Jump to search

Dati

Topografia

{{#display_map:NaN° N,NaN° E|width=400|height=300|service=osm|zoom=18}}

Nazione Italia
Regione Sardegna
Provincia Cagliari
Comune Cagliari
C.A.P. 09100
Indirizzo/Località N.I.
Toponimo Portu
Proprietario
Vincoli
Riferimenti cartografici
Particella catastale
Latitudine NaN° N
Longitudine NaN° E
Altitudine


Fonti storiche e identificazione

Fonti storico-epigrafiche

La tradizione storiografica ha spesso ritenuto la chiesa di Sant’Aniania de Portu, citata nelle fonti medievali e scomparsa in un momento imprecisabile, strettamente connessa al territorio della città di Cagliari, il cui assetto urbanistico altomedievale non è agevolmente ricostruibile. Alcune delle chiese menzionate nelle fonti legate ai possedimenti vittorini nel Giudicato di Cagliari, sopravvissute fino ai giorni nostri o identificabili con maggiore certezza, verrebbero documentate con simili toponimi richiamanti la vicinanza degli edifici ai porti medievali cagliaritani (Sancti Saturni de portu karalitano, Sancti Petri de Portu, Sancte Marie de Portu Salis, Sancti Elie de Portu Salis, Sancte Lucie de Bagnaria, Sancti Salvatoris de Bagnaria).

Bibliografia

Boscolo, A. 1958, L’abbazia di San Vittore, Pisa e la Sardegna. Padova: CEDAM.

Guerard, E. 1857, Cartulaire de l’abbaye de Saint-Victor de Marseille, 2 voll. Paris. n. 784.

Manca, C. 1963, Aspetti dell’economia monastica vittorina in Sardegna nel Medio Evo, in Studi sui Vittorini in Sardegna. Padova: CEDAM, pp. 57-79.

Martorelli, R. 2007, Committenza e ubicazione dei monasteri a Cagliari in età medievale, Pani Ermini, L. ed. 2007, Committenza, scelte insediative e organizzazione patrimoniale nel Medioevo, (De Re monastica – I). Atti del Convegno di Studio (Tergu, 15-17 settembre 2006). Spoleto: CISAM, pp. 281-324.

Martorelli, R. 2008, Culti e riti a Cagliari in età bizantina, in Casula, L. & Corda, A.M. & Piras, A. edd. 2008, Orientis radiata fulgore. La Sardegna nel contesto storico e culturale bizantino. Atti del Convegno di Studi (Cagliari, 30 novembre – 1 dicembre 2007). Ortacesus: Nuove Grafiche Puddu, pp. 211-246.

Rubiu, M.R. 2005-2006, La Sardegna e l’abbazia di Saint-Victor di Marsiglia Le fonti negli Archives Départementales des Bouches-du-Rhône, Tesi di Dottorato di Ricerca in "Fonti scritte della civiltà mediterranea" (XVIII ciclo), Università degli Studi di Cagliari. Tutor: D’Arienzo, L.

Sanna, M.G. 2013, Onorio III e La Sardegna (1216-1227). Cagliari: Cuec Editrice.

Scano, D. 1903, La chiesa di San Saturnino e i primi giudici di Cagliari. Bullettino Bibliografico Sardo, n. 3 (1903), pp. 121-126.

Scano, D. 1940, Codice diplomatico delle relazioni tra la Santa Sede e la Sardegna, I, Cagliari (Pubblicazioni della R. Deputazione di Storia patria per la Sardegna, 2).

Spanu, P.G. 2002, I possedimenti vittorini del priorato cagliaritano di san Saturno. Il santuario del martire Efisio a Nora, in Martorelli, R. ed. 2002, pp. 65-103.

Spanu, P. G. 2007, I possedimenti vittorini in Sardegna, in Pani Ermini, L. ed. 2007, Committenza, scelte insediative e organizzazione patrimoniale nel Medioevo, (De Re monastica – I). Atti del Convegno di Studio (Tergu, 15-17 settembre 2006). Spoleto: CISAM, pp. 245-279.

Tola, P. 1861, Codex Diplomaticus Sardiniae. Historiae Patriae Monumenta, X-XII, 1861-1868. Torino: Tipografia Regia [Riedizione Boscolo, A. & Casula, F.C. edd. 1984, Codice Diplomatico della Sardegna, I,II. Sassari: Carlo Delfino Editore].


Intitolazione storica

La chiesa è dedicata ad un santo orientale inserito nel Sinassario Costantinopolitano, menologio composto dopo la crisi iconoclasta, per una risistemazione del patrimonio agiografico e cultuale della capitale bizantina (Synaxarium Constantinopolitanum, a cura di H. Delehaye = Acta Sanctorum, mens junii, Brussels 1902; Martorelli 2008).

Diocesi attuale

Arcidiocesi di Cagliari.

Diocesi storica

Diocesi di Carales/Caralis con successive varianti fino all’attuale denominazione di “Cagliari”. Il vescovo Quintasius partecipa al concilio di Arles del 314.


Contesto Insediativo

Strutture precedenti

Area urbana.

Abitato contemporaneo

Centro abitato.


Funzione

Funzione dell'edificio

Devozionale


Galleria di immagini

Informazioni generali

Descrizione

Articolazione in sequenze

Interpretazione

EmptyData.png EmptyData.png EmptyData.png



Informazioni sulla pubblicazione

Data novembre 26, 2015
Autore scheda informatica Careuser Scheda Personale
Autore scheda cartacea Claudio Nonne, Bianca Fadda
Stato di avanzamento della scheda 1. In corso di compilazione
Affidabilità della scheda {{#paper_quality:-1. Incompleta}}