TRESCORE BALNEARIO (BG), S. Pancrazio

Da CARE (IT).
Jump to navigation Jump to search

Dati

Topografia

{{#display_map:45.690898,9.848486|width=400|height=300|service=osm|zoom=18}}

Nazione Italia
Regione Lombardia
Provincia Bergamo
Comune Trescore Balneario
C.A.P. 24069
Indirizzo/Località
Toponimo Salsa
Proprietario Diocesi di Bergamo
Vincoli
Riferimenti cartografici
Particella catastale
Latitudine 45.690898
Longitudine 9.848486
Altitudine


Fonti storiche e identificazione

Fonti storico-epigrafiche

La chiesa di S. Pancrazio è attestata per la prima volta nell’830 in un documento in cui Aucunda si impegna a non contrastare i lasciti testamentari disposti dal padre Stabile a favore di varie chiese della diocesi di Bergamo; la chiesa di S. Pancrazio è beneficiaria di un brinium in Ranzanico con tutte le sue pertinenze. Le pergamene degli Archivi di Bergamo, aa.740-1000, ed. M. Cortesi, Bergamo 1988: doc. 12 (a. 830) (“basilica Sancti Pancratii sita Salsa”).

Bibliografia

Le pergamene degli Archivi di Bergamo, aa.740-1000, a cura di M. CORTESI, Bergamo 1988.

Carta Archeologica della Lombardia, II, La Provincia di Bergamo, a cura di R. POGGIANI KELLER, Modena 1992, sch. 556, 558.

P.M. DE MARCHI, S. CINI, I reperti altomedioevali nel Civico Museo Archeologico di Bergamo, Bergamo 1988, pp.72-73.

S. DEL BELLO, Indice toponomastico altomedievale del territorio di Bergamo. Secoli VII-IX, Bergamo 1986, pp. 135-136, nn. 1-2.

Conservazione

Scomparsa (l'ultimo ampliamento è del 1580)

Intitolazione storica

S. Pancrazio "basilica S.ti Pancrati sita Salsa"

Diocesi storica

Bergamo


Contesto Insediativo

Descrizione

Il toponimo Salsa, attestato per la prima volta nell’830 com eluogo dove era ubicata la perduta chiesa di S. Pancrazio, è da identificarsi con il toponimo Salina, recentemente sostituito da Bagni, che individua la località Terme dove ha sede la struttura termale di Trescore Balneario; le Terme sono poste a sud del nucleo principale di Trescore, lungo la strada che collega la Val Calepio con la Val Cavallina, nell’area compresa tra il torrente Tadone e il fiume Cherio (in sponda destra del Cherio). Sulla sommità del colle, nell’area denominata Castello, oltre a reperti romani furono rinvenuti molti reperti medioevali quali monete, una cesoia e armi.

Strutture precedenti

Nei pressi dell’area occupata dalle Terme, si segnala il rinvenimento nel 1878 di tombe altomedievali: orientate E-W, della dimensione di m1.80x1.80x0.70 di altezza e contenenti inumati, furono messe in luce in seguito a un intervento di ribassamento della falda orientale del Colle Niardo a NW “per dar aria e luce al piano terreno verso nord dei Bagni minerali”. Una tomba è riconducibile ad ambito romanzo (VI-VII secolo) in base al corredo (perduto) costituito da una lucerna monolycne e da un anello in ambra; l’altra, con corredo costituito da armi in ferro e in bronzo, è databile alla metà del VII secolo, ma difficilmente attribuibile ad ambito longobardo data la povertà del corredo stesso.

Abitato contemporaneo

Il toponimo Niardo, forse attestato come luogo di origine di una persona nel 1035, è riconducibile ad ambito germanico, e indica probabilmente l’esistenza di un luogo di avvistamento già in età altomedioevale. In seguito, nel XII secolo, venne costruita una torre, attorno a cui si sviluppò il castello. Nel basso Medioevo sul colle sorgeva un altro piccolo insediamento fortificato denominato Cuniolo. Il centro principale di Trescore è attestato come villaggio distinto a partire dal X secolo.


Funzione

Funzione dell'edificio

Non specificato

Complessi architettonici

Nei pressi della chiesa, tra XIII e XV secolo, sorgeva il monastero delle Benedettine di S. Pancrazio, poi trasferito di sede.

Galleria di immagini

Informazioni generali

Descrizione La chiesa di S. Pancratio, vicino alla quale dal XIII al XV secolo sorgeva il monastero delle Benedettine di S. Pancrazio poi trasferito di sede, fu ingrandita ed ornata nel 1580 e poi demolita e sostituita da una sala ad uso delle Terme.

Articolazione in sequenze

Interpretazione

EmptyData.png EmptyData.png EmptyData.png


Altre Informazioni

Osservazioni

La localizzazione della chiesa, oggi scomparsa, è stata desunta dai dati presenti nella scheda cartacea (nota autore scheda informatica). EmptyData.png


Informazioni sulla pubblicazione

Data novembre 30, 2019
Autore scheda informatica Marie-Ange Causarano Scheda Personale
Autore scheda cartacea Andrea Zonca
Stato di avanzamento della scheda 5. Scheda Verificata
Affidabilità della scheda {{#paper_quality:1. Affidabile}}