TRENTO, S. Pietro

Da CARE (IT).
Jump to navigation Jump to search

Dati

Topografia

{{#display_map:46.069358,11.124856|width=400|height=300|service=osm|zoom=18}}

Nazione Italia
Regione Trentino Alto-Adige
Provincia Trento
Comune Trento
C.A.P. 38100
Indirizzo/Località
Toponimo
Proprietario
Vincoli
Riferimenti cartografici
Particella catastale
Latitudine 46.069358
Longitudine 11.124856
Altitudine


Fonti storiche e identificazione

Fonti storico-epigrafiche

La chiesa venne fondata presumibilmente prima del XII secolo, ma di essa si ha notizia dal 1180 quando ad essere ricordata è una clausura Sancti Petri (Curzel, Varanini 2011, n. 24).

Bibliografia

E. CAVADA, Città e territorio nell’alto medioevo alla luce delle fonti archeologiche, in A. CASTAGNETTI, G.M. VARANINI (a cura di), Storia del Trentino. III. L’età medievale, Bologna 2004, pp. 195-223.

G. CIURLETTI, Trento romana. Archeologia e urbanistica, in E. BUCHI (a cura di), Storia del Trentino. II. L’età romana, Bologna 2000, pp. 287-346.

E. CURZEL, Le pievi trentine. Trasformazioni e continuità nell’organizzazione territoriale della cura d’anime dalle origini al XIII secolo, Bologna 1999.

E. CURZEL (a cura di), I documenti del Capitolo della cattedrale di Trento. Regesti, 1147-1303, Trento 2000.

E. CURZEL, Le istituzioni ecclesiastiche, in A. CASTAGNETTI, G.M. VARANINI (a cura di), Storia del Trentino. III. L’età medievale, Bologna 2004, pp. 539-577.

E. CURZEL, Chiese trentine. ricerche storiche su territori, persone e istituzioni, Sommacampagna (Vr) 2005.

E. CURZEL, G.M. VARANINI (a cura di), La documentazione dei vescovi di Trento (XI secolo-1218), Bologna 2011.

M. GARBELLOTTI, L’ospedale alemanno: un esempio di assistenza ospedaliera nella Trento dei secc. XIV-XVIII, “Studi trentini di Scienze Storiche. Sezione prima”, LXXIV (1995), pp. 259-324.

A. GORFER, Trento città del concilio, Trento 1963.

W. SCHNEIDER, Die Hospitäler im Raum Alt-Tirol. Probleme einer Pass- und Übergangsregion, in M. MATHEUS (hrsg.), Funktions- und Strukturwandel spätmittelalterlicher Hospitäler im europäischen Vergleich, Leipzig 2005, pp. 59-99.

Conservazione

In alzato (fase di XV secolo)

Intitolazione attuale

S. Pietro

Intitolazione storica

SS. Pietro e Paolo

Diocesi attuale

Trento


Contesto Insediativo

Descrizione

La chiesa sorge nella zona nell’area orientale della città, fuori porta Oriola. Nell'area sorgeva l'anfiteatro romano (Ciurletti 2000, pp. 320-324).

Abitato contemporaneo

In età medievale la zona era abitata da una cospicua comunità di lingua tedesca e dal 1242 è documentata l’esistenza di un ospedale (l’ospedale alemanno della Vergine e di Santa Barbara) destinato a lunga durata (Curzel 2000, n. 160, pp. 134-135; Garbellotti 1995, pp. 265-266; Schneider 2005, p. 78).


Funzione

Funzione dell'edificio

Cappella


Galleria di immagini

Informazioni generali

Descrizione Probabilmente fondata prima del XII secolo, nel 1240-1245 viene ribadita la subiectio di San Pietro alla chiesa battesimale di Santa Maria Maggiore. Anche nel XIV secolo San Pietro dipende direttamente dal Capitolo della Cattedrale e, a partire dall’inizio dello stesso secolo, è ricordata costantemente come plebs o parochia, anche se già nel 1272 si ha il riferimento a un plebanus. La chiesa venne riedificata in forme gotiche dal vescovo Johannes Hinderbach nel 1472-1473.

Articolazione in sequenze

Interpretazione

EmptyData.png

Interpretazione

La posizione, nella fascia esterna della città antica caratterizzata dall’uso funerario in età altomedievale, suggerisce una connessione e un’origine di San Pietro legati a tale destinazione cimiteriale dell’area. EmptyData.png


Altre Informazioni

EmptyData.png EmptyData.png


Informazioni sulla pubblicazione

Data marzo 20, 2014
Autore scheda informatica Careuser Scheda Personale
Autore scheda cartacea Monica Ibsen
Stato di avanzamento della scheda 4. Scheda non Verificata
Affidabilità della scheda {{#paper_quality:0. Media}}