NEMBRO (BG), S. Martino

Da CARE (IT).
Jump to navigation Jump to search

Dati

Topografia

{{#display_map:45.745681,9.762826|width=400|height=300|service=osm|zoom=18}}

Nazione Italia
Regione Lombardia
Provincia Bergamo
Comune Nembro
C.A.P. 24027
Indirizzo/Località
Toponimo
Proprietario Diocesi di Bergamo
Vincoli
Riferimenti cartografici
Particella catastale
Latitudine 45.745681
Longitudine 9.762826
Altitudine


Fonti storiche e identificazione

Fonti storico-epigrafiche

La chiesa è attestata per la prima volta nell’ 830 come beneficiaria di un lascito di beni in Gandino (nella media Val Seriana), indicata come ecclesia, termine che in questo documento è utilizzato anche per altre chiese plebane; la definizione esplicita di plebe si incontra nel 909, quando il relativo arcidiacono è menzionato come estimatore in una permuta in cui agisce il vescovo; nel 911, in un contesto analogo, si parla ancora di ecclesia, ma con il titolo di S. Giovanni e S. Martino. Le pergamene degli Archivi di Bergamo, aa.740-1000, ed. M. Cortesi, Bergamo 1988: doc.12 (a.830) (“ecclesia Sancti Martini sita Nembro”); doc. 48 (a.909) (“Gramoaldo archidiacono de plebe Sancti Martini scita Nembro); doc.52 (a.911) (“Grimoaldus archidiaconus ecclesie Sanctorum Iohanni et Martini scita Nembro”).

Fonti archeologiche

Nel 1790, durante i lavori di costruzione della nuova parrocchiale di S. Martino, posta nel centro dell’abitato di Nembro, in contrada Borgo, si rinvennero due epigrafi funerarie: una (già segnalata nel 1743 come esistente nel fianco sinistro della porta del brolo dell’arciprete) databile al I secolo d. C., la seconda al III sec.d.C. Nel 1881 un’altra epigrafe funeraria del I secolo d.C. venne rinvenuta nel 1881, all’altezza della chiesa di S. Nicola, a S dell’abitato.

Bibliografia

Le pergamene degli Archivi di Bergamo, aa. 740-1000, a cura di M. CORTESI, Bergamo 1988.

Carta Archeologica della Lombardia, II, La Provincia di Bergamo, a cura di R. POGGIANI KELLER, Modena 1992; sch.8, 9, 11, 14, 15, 28, 426, 427, 432, 433.

M. VAVASSORI (a cura di), Le antiche lapidi di Bergamo e del suo territorio. Materiali, iscrizioni, iconografia, "Notizie archeologiche bergomensi", 1 (1993), sch. 107-109.

Conservazione

Ricostruita nel XV secolo, fu poi demolita nel XVIII secolo per fare spazio alla nuova chiesa parrocchiale, dificata a lato.

Intitolazione attuale

S. Martino Vescovo

Intitolazione storica

S. Martino (SS. Giovanni e Martino)

Diocesi attuale

Bergamo

Diocesi storica

Bergamo


Contesto Insediativo

Descrizione

Centro posto a 10 km a N di Bergamo, all’imbocco della Valle Seriana, Nembro è articolato lungo la principale direttrice della valle che corre parallela al fiume Serio; esso è costituito da più frazioni disposte sulle pendici dei monti attorno al paese, e costituenti ognuna singole parrocchie; a eccezione della frazione di Gavarno, posta sulla sponda sinistra, Nembro si è sviluppato prevalentemente lungo la sponda destra del fiume. Frequentato fin dall’età protostorica, presenta, così come i confinanti comuni di Albino e Alzano posti anch’essi in sponda idrografica destra, numerosi ritrovamenti di età romana: necropoli (ad Albino), reperti ceramici, reperti fittili (nel territorio di Albino), monete ed epigrafi. Tutti i principali centri abitati della zona sono attestati nei documenti anteriori al Mille; in particolare, Nembro è attestato nell’800 come centro domocoltile di una curtis oggetto di un lascito testamentario a beneficio della Cattedrale di S.Alessandro di Bergamo; Albino era sede di proprietà fiscali alla fine del IX secolo, ed è indicato come curtis nel 993; in seguito divenne il centro di una importante signoria vescovile, comprendente anche Nembro.



Funzione

Funzione dell'edificio

Battesimale


Galleria di immagini

Informazioni generali

Descrizione La chiesa è identificabile con l’arcipresbiterale di S. Martino Vescovo, che venne radicalmente ricostruita nel XV secolo, e poi demolita per far posto all’edificio attuale: questo, costruito a lato della vecchia parrocchiale, fu ultimato nella seconda metà del XVIII secolo.

Articolazione in sequenze

Interpretazione

EmptyData.png EmptyData.png EmptyData.png


Altre Informazioni

EmptyData.png EmptyData.png


Informazioni sulla pubblicazione

Data settembre 21, 2019
Autore scheda informatica Marie-Ange Causarano Scheda Personale
Autore scheda cartacea Andrea Zonca
Stato di avanzamento della scheda 5. Scheda Verificata
Affidabilità della scheda {{#paper_quality:1. Affidabile}}