CAIAZZO (CE), S. Maria Assunta e S. Stefano

Da CARE (IT).
Jump to navigation Jump to search

Dati

Topografia

{{#display_map:41.177703,14.367252|width=400|height=300|service=osm|zoom=18}}

Nazione Italia
Regione Campania
Provincia Caserta
Comune Caiazzo
C.A.P. 81013
Indirizzo/Località Piazza Verdi
Toponimo
Proprietario
Vincoli
Riferimenti cartografici
Particella catastale
Latitudine 41.177703
Longitudine 14.367252
Altitudine


Fonti storiche e identificazione

Fonti storico-epigrafiche

La cattedrale caiatina, oggi dedicata a S. Maria Assunta, avrebbe origini molto antiche. Probabilmente, sarebbe stata edificata già nel corso dell’altomedioevo, sfruttando un preesistente tempio pagano o Basilica della città romana (Di Dario 1941). La prima citazione indiretta è presente nella convenzione sottoscritta dal vescovo Orso nel 967 (riguardante i confini della diocesi). Lo stesso tipo di dato è contenuto anche nel memoratorium di Orso del 966-979 (Doc.Caiazzo V:11). Altra citazione, è presente in una pergamena del 983-993, in relazione al vescovo Stefano (Doc.Caiazzo V:III).

epigrafe in situ: Divi Stefa(nus) Epi(scopus) calati(nus) / caput[..] ossa hinc ex / humata vincius saler/nitanus tunc calatinus / ep(iscopu)s cum populi applau/su sub pulpito recon/di curavit a(nno) Domin(i) / MoCCCCCXII XVIII may(us)

Fonti archeologiche

A pochi metri dall’ingresso dell'edificio, nella porzione sinistra del pavimento della navata, a seguito di alcune indagini sono state portate alla luce le tracce di una frequentazione precedente. In particolare è ben visibile una sepoltura a cassa in blocchi lapidei, la cui copertura, nella zona in corrispondenza della testa dell’inumato, si caratterizza per la presenza di un’iscrizione.

Bibliografia

AAVV 1997, La Campania paese per paese, Vol.1-4 1997/1999, Napoli, vol.2, pp.334-337;

DI DARIO B., 1941, Notizie storiche della città e diocesi di Caiazzo, Lanciano.

DI LIELLO S., ROSSI P., 2003, Le cattedrali della Campania. Architettura e liturgia del Concilio Vaticano II, Milano.

Sparano 1976

Conservazione

L'edificio si conserva interamente quale risultato di numerose campagne edilizie e di restauro.

Intitolazione attuale

S. Maria Assunta e S. Stefano (1284)

Intitolazione storica

"episcopii Sancte Dei genetricis et birginis Marie et Sancti Iohannis Sancte Caiatiense sedis..." (967 e 983-993).

Diocesi attuale

Alife-Caiazzo

Diocesi storica

Caiazzo


Contesto Insediativo

Descrizione

La cattedrale si colloca nel centro storico della città di Caiazzo. Il centro urbano ha origine sannitiche, con continuità di frequentazione dall'epoca romana fino ad oggi.



Funzione

Funzione dell'edificio

Cattedrale

Descrizione

Oggi l’edificio si presenta come uno dei più interessanti prodotti del tardo barocco napoletano. La facciata, parzialmente obliterata da un edificio moderno, è tripartita da lesene che reggono una cornice. Questa divide la porzione inferiore della facciata da quella superiore, interessata da un’ampia finestra e sormontata da un timpano spezzato. Il portale principale si apre in posizione centrale, mentre un ingresso minore consente l’accesso alla navatella sinistra. L’interno a croce latina, è organizzato in tre navate, coperte da volte (di cui quella centrale a botte, e quelle laterali a crociera).

Galleria di immagini

Informazioni generali

Descrizione L’interno a croce latina, è organizzato in tre navate, coperte da volte (di cui quella centrale a botte, e quelle laterali a crociera). La parte centrale della navata è sovrastata da un’elegante cupola. Ai lati delle navate sono presenti le cappelle. La facciata, parzialmente obliterata da un edificio moderno, è tripartita da lesene che reggono una cornice.

Articolazione in sequenze

Sequenza I

Periodo I
EmptyData.png Architettura

Tipologia planimetrica

pianta longitudinale a navata unica e transetto EmptyData.png EmptyData.png EmptyData.png EmptyData.png EmptyData.png

Materiali e tecniche costruttive

Tipologia di intervento

ricostruzione dell'edificio a seguito di un evento sismico EmptyData.png EmptyData.png EmptyData.png EmptyData.png

Installazioni liturgiche

EmptyData.png EmptyData.png EmptyData.png EmptyData.png EmptyData.png EmptyData.png EmptyData.png EmptyData.png EmptyData.png EmptyData.png EmptyData.png

Sepolture

EmptyData.png EmptyData.png

Iscrizioni

EmptyData.png

Datazione e giustificazion

Datazione e giustificazione

La datazione al XIII secolo è stata ipotizzata sulla base della ricognizione dei documenti d'archivio conservati presso la Curia (Cfr. Di Dario 1941).


Sequenza II

Periodo II
EmptyData.png Architettura

Tipologia planimetrica

pianta longitudinale a navata unica e transetto EmptyData.png EmptyData.png EmptyData.png EmptyData.png EmptyData.png

Materiali e tecniche costruttive

Tipologia di intervento

restauri e ricostruzioni (1761) EmptyData.png EmptyData.png EmptyData.png EmptyData.png

Installazioni liturgiche

Altare

realizzazione dell'altare maggiore (1706) EmptyData.png EmptyData.png EmptyData.png EmptyData.png EmptyData.png

Pulpito

pulpito (1728-1733) EmptyData.png EmptyData.png

Vasca battesimale

fonte battesimale in marmo (1706) EmptyData.png

Sepolture

EmptyData.png EmptyData.png

Iscrizioni

EmptyData.png

Datazione e giustificazion

EmptyData.png


Sequenza III

Periodo III
EmptyData.png Architettura

Tipologia planimetrica

pianta longitudinale a navata unica e transetto EmptyData.png EmptyData.png EmptyData.png

Articolazione e annessi

Realizzazione del campanile: 1830 aggiunta delle cappelle laterali: Cappella di Maria Ss.della Speranza (famiglia Abbatelli, 1855); Cappella di Gesù Sacramentato (famiglia Mazziotti, 1886). EmptyData.png

Materiali e tecniche costruttive

EmptyData.png EmptyData.png EmptyData.png EmptyData.png EmptyData.png

Installazioni liturgiche

EmptyData.png EmptyData.png EmptyData.png EmptyData.png EmptyData.png EmptyData.png EmptyData.png EmptyData.png EmptyData.png EmptyData.png EmptyData.png

Sepolture

EmptyData.png EmptyData.png

Iscrizioni

EmptyData.png

Datazione e giustificazion

Datazione e giustificazione

Le datazioni degli interventi ricostruttivi e di restauro sono state avanzate sulla base della ricognizioni dei documenti d'archivio (Cfr. DI Dario 1941).



Interpretazione

Datazione e giustificazione critica

La cattedrale di Caiazzo, che oggi si presenta come il risultato di numerosi interventi edilizie e di restauro, stando alle fonti scritte è un edificio di antiche origini. L'edificazione dovrebbe essere inquadrata almeno nel corso del X secolo, quando vengono confermati i confini della Diocesi. Tuttavia, le indagini archeologiche hanno individuato una fase di frequentazione preesistente che potrebbe suggerire la presenza di un edificio più antico. EmptyData.png EmptyData.png


Altre Informazioni

EmptyData.png EmptyData.png


Informazioni sulla pubblicazione

Data marzo 9, 2017
Autore scheda informatica Federico Marazzi Scheda Personale
Autore scheda cartacea Alessia Frisetti
Stato di avanzamento della scheda 3. In corso di rilettura
Affidabilità della scheda {{#paper_quality:0. Media}}